Aurora boreale in Islanda, la foto della vita
Il cielo è imprevedibile. Parlo sia metaforicamente che metereologicamente. Quando poi si tratta di fotografare l'aurora boreale in Islanda è praticamente un terno al lotto. Il mio buon proposito per…
Il cielo è imprevedibile. Parlo sia metaforicamente che metereologicamente. Quando poi si tratta di fotografare l'aurora boreale in Islanda è praticamente un terno al lotto. Il mio buon proposito per…
Immaginatevi un siciliano in Ungheria. Ora immaginatevi un pinguino nel deserto e avrete la metafora perfetta di come è iniziata la mia avventura in questo paese. Essere un italiano a…
Fiordi e case. Sono questi i due soggetti principali da fotografare per chi arriva alle Isole Lofoten. E sono gli stessi che ho immortalato durante il mio viaggio in Norvegia.…
Il parco Keukenhof è considerato dagli olandesi il più bel parco del mondo. Di certo è una delle attrazioni principali dei Paesi Bassi e il più grande parco del mondo…
Lo scalo aereo dà più o meno gli stessi effetti del jet lag: terrorizza i viaggiatori. Tutti vorremmo solo voli diretti, comodi e senza attese. La realtà è che non…
Quello che potrebbe sembrare solo un itinerario religioso, in realtà ha una valenza culturale e storica notevole: le missioni dei gesuiti in Argentina sono parte fondamentale della cultura di gran…
Per me non c'è viaggio senza foto, va da sé. E se quello dei 38 giorni argentini è stato letteralmente un'impresa e un itinerario a tratti folle, la parte più…
L'avreste mai detto che i vini argentini sono tra i migliori al mondo? Bianchi, rossi, rosé: grazie al clima e alla particolare conformazione del territorio, le etichette pregiate sono decine.…
È l'incubo di ogni viaggiatore che vola oltreoceano, e io ne so qualcosa. La buona notizia è che i rimedi per il jet lag sono tutti naturali. Nel caso non…
Alle spalle un grande amore finito e in mano il mio primo nuovo amore (fotografico): una Nikon D4S. Così è iniziato il mio primo viaggio in assoluto da solo, quello…