Capatina in Uruguay

Parto in tardo pomeriggio da San Ignacio e mi dirigo dove tutto è cominciato: Buenos Aires. Ma non sarà qui la mia tappa definitiva, infatti visto che ci sono, perché non visitare Montevideo? Da qui è molto facile raggiungerla, 55 minuti di aereo oppure 3 ore di bus… visto il prezzo del biglietto opto per l’aereo (una volta tanto).

Montevideo è una bella città sotto certi aspetti simile alla mia Palermo (di 30 anni fa però) con un bel sole, spiaggia, mare e tanta gente calorosa (quasi quasi…).

Pessima idea però quella di partire alle 6 del mattino e soprattutto dall’aeroporto internazionale per 2 motivi:

1) l’aeroporto è così lontano che mi sono dovuto svegliare alle 2 per preparare il tutto e taxi alle 3 del mattino per essere lì alle 4:20

2) arrivare a Montevideo stanco morto

Il suggerimento che vi do io e prendete un aereo un po’ più tardi e soprattutto dall’Aeroparque possibilmente.

Altri suggerimenti che vi do sono ovviamente di non cambiare i soldi in aeroporto (scontato) e non prendete nessun mezzo di trasporto tipo shuttle bus o altro, perché per convincervi vi diranno che si deve attendere che si forma un gruppo… e vedere l’aeroporto mezzo vuoto ti fa desistere e spendere più del doppio. Vi consiglio di prendere un taxi di quelli normali che stanno fuori dall’aeroporto ed ilm costo è tariffa fissa 800 pesetas uruguagie (quindi un minimo dovrete sempre cambiare) che in euro sono all’incirca 25,50€

Altro consiglio è che se avete poco tempo prendete il bus turistico ma SOLO se siete riposati e non fate come me che al solito mio parto a razzo e poi ho dormito nel bus non so per quanto tempo… e mi sono trovato costretto a rifare il giro il giorno dopo, tanto il biglietto dura 24 ore esatte quindi prendete il biglietto facendo i calcoli esatti.

Quindi non vi parlerò molto del primo giorno visto che tra dormita in bus e dormita in hotel… non è che abbia visto molto anche se ho MANGIATO molto…. eh si… perché qui si mangia bene ed abbondante.

File 29-07-15 10 01 12

La sera decido di andare a vedere il classico spettacolo presso El Milongon e qui prima di fare fesserie mi affido a Tripadvisor dove leggo commenti entusiastici sullo spettacolo ma non sul cibo che oltre ad essere caro non è il top (chiedendo alle persone che avevano fatto la cena… ho fatto bene).

Taxi dall’albergo al locale (non date MAI per scontato che sappiano tutti i posti quindi prendeteli sempre conoscendo l’indirizzo di dove andare) dove mi dicono, durante la prenotazione del solo show, che lo spettacolo comincia alle 21…. porc… sono le 20:45.

File 29-07-15 10 06 02

Arrivo di fretta e furia e nonostante io abbia chiesto senza cena… eccolo lì il cameriere che mi porta il menù e mi offre un bicchiere di vino ross (prendete il succo o l’acqua)… si… siamo in sud america… le 21 vuol dire le 21:45 -.-‘

Che lo spettacolo abbia inizio ed è inutile che vi posti tutti i video che ho fatto vi posto l’ultimo che di sicuro farà felice i maschietti ma non le femminucce (il video riguarda la parte finale dello spettacolo)

Vado a cena che è quasi mezzanotte e non abbiate paura, è vero che è tardi ma un ristorante aperto lo trovate di sicuro (alcuni fino alle 2 del mattino) ed il mio lo trovo di fronte alla spiaggia e finalmente rimangio pesce e non carne come al solito

A letto e sveglia alle 8 e faccio colazione e poi subito di nuovo nella piazza a prendere il bus… e qui altro che Lourdes… nemmeno Paolo Brosio con Medjugorje potrebbe aiutarmi… manifestazione contro i tagli della politica che come al solito li fanno solo sulla gente e quindi indovinate chi rimane fregato a cercare un’altra fermata come un disperato?

_DSC9403wtmk

Però guardate che organizzazione… mentre genitori manifestano, un gruppo tiene a bada i figli in modo tale da non creare problemi a chi sta manifestando per i propri diritti

_DSC9399wtmk

 

e non solo.. altro che Black Block e manifestazioni violente… fuochi d’artificio

_DSC9431wtmk

un altoparlante che spiegava alla gente perché stavano manifestando chiedendo scusa e fumogeni…

_DSC9448wtmk

il tutto SENZA creare il minimo danno alla società in maniera civile.

Ora di pranzo ero già stato al mercato il giorno prima e quindi decido di tornarci anche il giorno dopo ecco in questa foto i miei validi motivi 🙂

_DSC9753wtmk

Questa città è stata in parte costruita anche da italiani e vi sono zone addirittura dove molti di essi venivano chiamati direttamente dal nostro paese per fare lavori pregiati e di questo ne vado orgoglioso. Nella slide che metterò di sotto una nota solamente devo aggiungere, la grande croce e la piccola chiesetta sono i ricordi di Giovanni Paolo II quando venne qui a celebrare messa e quindi un ricordo storico molto importante per questo paese.

Al solito scrivo sempre molto quindi adesso godetevi Montevideo

[Best_Wordpress_Gallery id=”16″ gal_title=”Montevideo”]

 

Lascia un commento