La città è bilingue, le lingue ufficiali sono il finlandese e lo svedese.
Helsinki è geograficamente situata nella parte meridionale del Paese sulle rive del Golfo di Finlandia, parte del mar Baltico, di fronte alla capitale dell’Estonia, Tallinn, e si estende su più isole.
L’area metropolitana di Helsinki include l’area urbana della città, Espoo, Vantaa, Kauniainen e paesi limitrofi. È l’area metropolitana più a nord nel mondo, con il suo milione di abitanti è la città e capitale più a nord degli Stati membri dell’Unione europea.
A Helsinki hanno sede il parlamento, il governo, 7 università e le sedi dei vescovi evangelico-luterano, cattolico e russo-ortodosso.
Bene adesso che ci siamo levati di torno la parte “burocratica” della città (presa da Wikipedia) passiamo ai fatti.
Parto di Venerdì tardi pomeriggio ed arrivo in prima serata ad Helsinki. In aeroporto ci dovrebbe essere il mio amico Benny ad aspettarmi… sì… come no! Meno male che in aeroporto internet (a differenza dell’Italia) funziona bene ed è gratuito). “Ma come sei già arrivato? Non dovrebbe essere tra 10 minuti?” Da questo momento in poi Benny verrà soprannominato Rolex Svizzero… e faremo anche un reclamo alla compagnia Finnair per essere arrivato con 10 minuti di anticipo.
Ovviamente a me qualcosa di strano deve SEMPRE succedere… il bagaglio me lo sono ritrovato in versione Minions e vorrei capire che cavolo hanno combinato perché è vero che vi è la compressione negli aerei… ma così piccolo il mio bagaglio non lo avevo mai visto arrivare in nessuno dei miei viaggi.
Appena arrivato a casa mollo tutto e corriamo a cercare del cibo… è bene che sappiate che dopo le 10 di sera potete SOLO morire di fame o andare in un fast food… e decido di entrare da Subway dove per la modica cifra di 8,50€ mi danno un panino di 30 cm con qualcosa che non ho ancora capito cosa fosse.. ma sapete… era in offerta (fanc….).
Dopo di questo (siamo a venerdì sera) mi aspetto di trovare locali pieni di persone… sì… altro “come no?”… locali mezzi vuoti… vabbè forse lavorano di sabato.
Helsinki è una città per vecchi… nonostante vi siano molte coppie giovani che si sposano e che resistono anche nel tempo, la vita (specialmente quella notturna) è un’utopia. Se invece siete una coppia di pensionati e la vostra somma di denaro mensile supera i 3000 euro mensili, questa è la città che fa per voi. La calma e la quiete la fanno da padroni (nemmeno un clacson in tre gg ho sentito suonare) e le passeggiate all’aria aperta tra i boschi o in riva al mare sono davvero una cosa meravigliosa.
Bisogna anche ammettere che in questa città vi sono cose positive.
Partiamo dal cibo… il pesce qui è assolutamente delizioso e mi riferisco soprattutto al salmone che è sicuramente uno dei più buoni che io abbia mai mangiato. Non potete immaginare la faccia delle cassiere quando sono arrivato sul nastro con non so quanti kg di salmone tra affumicato, speziato, crudo, in versione hamburger ed in versione wurstel e chi più ne ha più ne metta.
Credo di aver traumatizzato anche le persone intorno a me perché avranno pensato che stessi per festeggiare un matrimonio.
Poi il mercato vicino al mare è qualcosa di speciale, qui potrete gustare tantissime specialità e comprarle anche per gustarle a casa. In pratica hanno il piccolo bistro per farti assaggiare le cose e di fronte il negozio che te le rivende… il che non è male perché così puoi decidere cosa portarsi a casa.
Poi i monumenti e le piazze si possono vedere in un giorno intero ed anche camminando come la chiesa nella roccia, la ruota panoramica, la chiesa principale ortodossa, il sibelius ed il suo parco.
Di sera ti aspetti (sabato) chissà che cosa… “lasciate ogni speranza voi che entrate” diceva Dante… bene stessa cosa a Helsinki. Forse questo è anche dovuto al fatto che gli alcolici costano un occhio della testa e se vuoi risparmiare comprandoli al supermercato devi PER FORZA farlo entro le 18:30, perché passata quest’ora non puoi più acquistarli da nessuna parte se non nei locali autorizzati.
Domenica poi tutto chiuso, in pratica se vi scordaste di fare la spesa esistono 2 o 3 posti al massimo in tutta la città dove rimediare ed avete tempo fino alle 18:30.
Adesso bando alle ciance ed ecco le foto della città