No, non è il santo della città, ma gli splendidi cani che per tradizione popolano questa città.
Ho avuto la possibilità di parlare e conoscere meglio Cristina (la vedete nella foto) che mi ha raccontato la tradizione del San Bernardo della città di Bariloche.
Nel 1966 un fotografo aveva con se un piccolo cervo e scattava le foto ai turisti nella piazza della città sempre con il suddetto animale. Tutto filava liscio e lui si guadagnava tranquillamente da vivere… ed il cervo era felice non era costretto o altro quindi una perfetta simbiosi.
Un bel giorno arrivarono gli animalisti/ambientalisti che dissero che questa cosa non andava bene…..e così questa impresa fotografica dovette cessare di esistere.
Nello stesso anno (subito dopo il fattaccio), il padre di Cristina con run altro fotografo, decidono di utilizzare i loro cani per fare questa nuova attività. E così nacque questa associazione di fotografi ancora oggi portata avanti dai familiari di queste 2 persone. I cani sono quasi tutti imparentati tra loro e vanno d’amore e d’accordo (quasi sempre). Il cucciolo che tengo in mano ha solo 46 gg mentre il “piccoletto” che vedete nell’altra foto ne ha 3 di mesi…. tralasciamo gli altri avete perché avete sicuramente capito insomma 🙂
Cristina mi diceva che “Non puoi dire di essere stato a Bariloche se non hai fatto la foto con il San Bernardo” ed è vera questa cosa, perché anche se nello scudo di Bariloche non è rappresentato il cane…. lo è come simbolo della città e quindi di diritto lei questo animale rappresenta la città. Quindi se doveste passare di qui chiedete solo di Cristina & Friends e fatevi questa benedetta foto 🙂 perché oltre ad essere brava è anche molto professionale e simpatica (insomma ti mette a tuo agio per fare la foto e ti consiglia la posizione migliore).
Nella foto dove vi sono io la magnifica “Brenda” si è innamorata di me e mi ha leccato il viso e i capelli per circa 5 minuti pieni e non c’era verso di farla smettere… mi sono dovuto allontanare un minuto per farla smettere 🙂
Qualcuno mi chiedeva cosa ci sia dentro al barilotto… lei mi spiegava che dentro mettono spesso del Rum oppure il Brandy… quindi per chi volesse un campione di questi 2 alcolici, gli basterà perdersi in una nelle stazioni sciistiche di Bariloche e sperare che sia uno di questi magnifici cani a salvarlo 🙂