Il Sziget è un evento unico nel suo genere in Ungheria ed è anche il festival dei giovani e meno giovani.

Il miglior modo per descriverlo in poche parole è un “potpourrì di colori”.
Il festival si svolge in poco più di 7 giorni (inizia di lunedì e termina il lunedì mattina successivo) ed in questi anni è cresciuto in maniera esponenziale grazie alla stratosferica opera dei loro organizzatori.

Ma come si può affrontare il Sziget? Intanto c’è da dire che vi sono diverse tipologie di biglietti in modo tale da differenziare il tipo di pubblico che vuole vederlo o viverlo.
Quest’anno credo che si possa definire il festival dei festival di sempre visto che ogni sera vi erano artisti di grosso calibro come per esempio Robbie Williams alla serata di apertura, per non parlare poi dei The Script, Limp Bizkit, Florence + The Machine, Alt-J, Ellie Goulding (per quanto riguarda gruppi e cantanti), Martin Garrix, Nervo, Avicii (per la categoria Djs) e tanti altri.
Quest’anno poi si è stati molto fortunati in quanto l’unico giorno di pioggia si è verificata per l’ultima sera e dopo l’ultima esibizione nel main stage (ndr Martin Garrix) quindi tutto sommato è andato bene. Dico così perché il terreno su cui si svolge il Sziget appena cadono 4 gocce d’acqua si trasforma in un pantano ed una poltiglia di fango che potresti modellarla come se fosse argilla
- Bevande alcoliche da fuori non se ne possono portare ma per quanto riguarda le analcoliche non fanno molti problemi quindi portatevi l’acqua da fuori che lì tutto ha un costo discretamente elevato
- Stessa cosa dicasi per i cibi, se avete la possibilità di portarvi qualcosa fatelo, lì il cibo non è economico e soprattutto non è esattamente facile da digerire
- Se doveste decidere di fare i 7 o i 5 o i 3 giorni in tenda è bene che sappiate che solo se andrete bene all’inizio della settimana vi capiteranno posti “umani”, il resto sarà un campo di battaglia
- Sta a voi decidere se e quando comprare il biglietto nel senso che di solito mettono in prevendita i biglietti ancora prima che si sappia la lista degli artisti. Man mano ci si avvicina al festival il prezzo ovviamente aumenta, quindi se la vostra intenzione è farmi 7 gg di campeggio e divertimento, fate il biglietto e fregatevene della lista degli artisti
- Ultimo consiglio utile è quello di non fossilizzarvi dentro la Sziget. Fuori c’è la magnifica Budapest a nemmeno 20 minuti di treno ed anche se vorreste fare una toccata e fuga potreste prendere l’Hop-On Hop-Off che in 24 ore vi potrebbe far vedere quanto sia splendida questa città
Adesso un po’ di foto fatte da me e non … e soprattutto alcuni video per farvi vedere cosa sia il Sziget e perché vale la pena vederlo almeno una volta nella vita
[Best_Wordpress_Gallery id=”19″ gal_title=”Sziget 2015″]