Viaggio in Marocco

Queste foto sono quelle che ho fatto nel periodo novembre del 2011. Ricordo che faceva freddo e pioveva spesso, quindi se volete fare un viaggio in Marocco durante questo periodo dell’anno: scordatevelo.

Certo bisogna ammettere che è molto economica ed anzi fanno a gara le guide (e non solo) per chi si deve accaparrare i pochi turisti che cercano di girare per i mercati.

Consigli utili:

1) cercate sempre una guida ufficiale: certo anche loro cercheranno di portarvi in qualche negozio per convincervi a comprare qualcosa, ma state tranquilli non vi forzeranno mai a farlo;

2) contrattate sempre: lo sconto è applicabile su tutto perché è nella loro cultura fare un prezzo più alto e contrattare e non mollate mai… più cercherete di scendere id prezzo più il rispetto verso di voi aumenterà;

3) se vi portano delle cose extra (cibo, bevande ed quant’altro) fate subito notare che non l’avete richiesto perché altrimenti ve li ritroverete sul conto… voi penserete che fanno tutto per gentilezza… non è così tutto a un prezzo e tutto è in vendita.

Ed ora eccovi un po’ di foto del mio viaggio…

[Best_Wordpress_Gallery id=”2″ gal_title=”Marocco”]

Questo articolo ha un commento

  1. Fabio

    bei ricordi, ci sono stato nel lontano 85 e devo dire che ancora oggi sono attratto da quel paese. Dalle foto vedo che la modernità ha migliorato la situazione dei souk…. mentre lo stesso scenario è rimasto per la conceria di Fes….. Posti incredibili, mangiare (tajine) ottimo.
    La mitica piazza di Marrakech si è evoluta….. allora c’erano i giocolieri, gli incantatori di serpenti, i portatori d’acqua, una miriade di soggetti in faccende affacendati, qualche carretto che vendeva agrimi e spremute e un’atmosfera tutta particolare che a mio avviso con il tempo si è un pò persa.
    Imperdibili le dune di Merzouga dal rosso mattone fiammante…. così come le varie città con le loro porte multicolori (bab) nelle mura di cinta e le varie gole (ad. es. quella del Dades) e oasi nel deserto..
    Grandiosa la moschea di Hassan II tutta in marmo rosato….
    In allora col tour nei souk eravamo scortati da locali che impedivano l’assalto, consueto, di bambini e adulti che volevao venderti qualcosa o portarti da qualche negoziante…..
    Contrattare è d’obbligo.
    Particolare è che in Marocco, almeno a quei tempi, c’era l’impianto di skilift più a sud dell’emisfero boreale sito sulle cime dell’Alto Atlante da un paese di cui non ricordo il nome ma che era detta la svizzera del Marocco.

Lascia un commento